Poche settimane ci separano dal secondo fine settimana di Novembre, quello che da 15 anni ci vede impegnati insieme nell’evento per noi più importante. Abbiamo atteso il più possibile, ma dopo oltre sei mesi ci ritroviamo ancora a subire le…
Giochiamo con il genere Cos’è il genere, come lo performiamo, quanto ci sentiamo di appartenere a quello assegnato, come saremmo se fossimo di un altro genere, o di più generi, o di nessuno?Se vi siete postə queste domande è l’occasione…
Il sapone solido puo’ essere facilmente fabbricato tramite una reazione chimica detta saponificazione, che prevede l’utilizzo di 3 ingredienti comuni: un corpo grasso vegetale o animale e un reagente chiamato base diluito in acqua. Tempi di realizzazione: circa 1 oraTempi…
L’emergenza che ci tiene chiusi in casa, e quindi lontani anche dal nostro Orto Collettivo in Buridda, non ha vietato il naturale procedere della vita per quanto riguarda la crescita delle piante e piantagioni che da dicembre avevano incominciato a…
Stanco.a della solita solfa? In Buridda abbiamo la soluzione. Cambia il punto di vista, non restare con le mani in mano, mettile per terra! Metodo a testa in giù con Caterpina. Tutti i venerdì a partire dal 15 novembre, dalle 19.30 lezioni di…
Torna anche quest’anno per la 15° edizione il Critical Wine a Genova.Anche quest’anno la manifestazione sarà 100% SENZA UTILIZZO DI PLASTICA! — — —DATE E ORARIOSabato 9 Novembre 2019 h.15,00‐23,00 (h.22,00 fine distribuzione calici all’ingresso)Domenica 10 Novembre 2019 h.13,00‐19,00— —…
PRIMO APPUNTAMENTO:Lunedì ore 12-15A SEGUIRE:Tutti i mercoledì ore 12-15 Iniziano le belle giornate e le lezioni si fanno più pesanti?La sedia dell’ufficio assomiglia troppo a quella della pausa pranzo? Noi ci vediamo alle 12 tutti i Mercoledì (tranne il primo…
Il 19 e il 26 marzo alle ore 20:00 presso il Fablab, si terranno due serate di Workshop in falegnameria durante le quali si costruiranno due Piccole Biblioteche Pubbliche (per il bookcrossing) sul progetto di quella gia’ installata recentemente presso…
L’impianto solare autocostruito è nato seguito al distacco elettrico preannunciato dai vertici dell’università avvenuto a marzo 2015. E’ un impianto solare autocostruito principalmente con materiali di recupero che permettere di raccogliere e utilizzare energia, ma anche di comprendere quali siano…
/cut like a guillotine/ Kuttin’House è un laboratorio dedicato agli appassionati di scratch e djing. Le attività si svolgono a venerdì alterni, il nostro obbiettivo è quello di creare un luogo di aggregazione dove praticare le varie discipline che caratterizzano…