Notizie e approfondimenti locali, peninsulari, insulari e internazionali A cura della Ciurma Pirata di RadioGramma (lunedì) Radiospore (martedì e giovedì), RadioWombat (mercoledì), e RadioForte (venerdì) On air dal lunedì al venerdì alle 13:00
Il Centro di documentazione “Camilo Cienfuegos” nasce all’interno del laboratorio sociale occupato e autogestito Buridda (vai qui per leggere la storia) con l’intento di conservare le opere dei vari movimenti e rendere la divulgazione culturale una forma di espressione che non si limita alla prestazione del servizio, ma, al contrario, che vuole oltrepassare la logica del mercato delle istituzioni culturali.
L‘archivio conserva documentazione diversa: movimenti politici italiani, internazionali, movimenti femministi, ecologisti/ambientalisti, etc… (vedi il catalogo); è costituito da: pubblicazioni, testi, riviste, manifesti, volantini, locandine, giornali, fanzines, e altro materiale donato da persone, recuperato dalla spazzatura e dall’archivio abbandonato dall’università stessa.
All’interno dello spazio potrai consultare liberamente il materiale, utilizzare il wifi, ascoltare musica, etc…
Puoi trovarci durante gli orari di apertura dei laboratori. Vedi calendario
Rivolgiti a* compagn* se hai bisogno di aiuto e di informazioni.
La buridda è uno spazio libero, occupato e autogestito.
Nessun* è pagato per stare qui, ognun* sceglie di portare avanti attivamente i valori dell‘autogestione.
Sappi che se scegli di attraversare e vivere questo posto, lo stai occupando insieme a noi. Rispettalo. Rispettati.