Notizie e approfondimenti locali, peninsulari, insulari e internazionali A cura della Ciurma Pirata di RadioGramma (lunedì) Radiospore (martedì e giovedì), RadioWombat (mercoledì), e RadioForte (venerdì) On air dal lunedì al venerdì alle 13:00
“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e
diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli
uni verso gli altri in spirito di fratellanza. “
Vi sembra
un’utopia? In realtà si tratta dell’Articolo 1 della Dichiarazione
Universale dei Diritti Umani, che in 30 articoli stabilisce
l’eguaglianza e la libertà di ogni essere umano in dignità e diritti.
Proclamata il 10 dicembre 1948 dall’Assemblea Generale delle Nazioni
Unite, in questi giorni festeggia il suo 70esimo anniversario. Purtroppo
nonostante l’età, e nonostante l’adesione da parte di tutti gli Stati
membri, le violazioni dei diritti inalienabili sanciti dalla DUDU sono
all’ordine del giorno. Ma non è necessario andare poi tanto lontano,
perché anche in Italia, anche a due passi da casa nostra, esseri umani
vengono discriminati e si vedono privati ogni giorno dei diritti
fondamentali di cui tutti dovrebbero godere, senza distinzioni di sesso,
etnia, lingua, religione, origine o stato sociale. Oggi più che mai è
necessario aprire gli occhi e reagire davanti a questi soprusi, torture e
violazioni, contrastarli recuperando quei principi di umanità e
fratellanza alla base della Dichiarazione e che la retorica della paura
sta cercando di smantellare, favorendo la diffusione di nuove forme
d’odio e di un clima razzista, sessista, omofobo e xenofobo.
————————————————————————-
Il 19 dicembre vieni al Lsoa Buridda per conoscere da vicino che cosa sta succedendo qui a due passi da casa nostra e nel mondo, insieme ad associazioni e persone che operano nella difesa dei diritti umani e che condivideranno con noi esperienze, riflessioni e testimonianze. Seguirà poi un momento di dibattito. Ospiti: – Progetto20k (associazione che opera nella realtà di Ventimiglia) – Amnesty Genova – Medici Senza Frontiere – Gruppo di Genova – Emergency Infopoint Genova – COOPERAZIONE INTERNAZIONALE … e altre ancora da confermare!
Giusto il tempo di cenare tutti insieme (5 euro a testa, SU PRENOTAZIONE, vedi sotto), e poi continueremo la serata con un concerto live di due band dell’etichetta Pioggia Rossa Dischi, collettivo di musicisti che nasce a Genova nel 2017, dall’idea che la musica sia un viaggio da condividere con altri, collaborando insieme aiutandosi a vicenda. Le band che suoneranno saranno: – L’ultimodeimieicani – LENIN
————————————————————————-
L’ingresso
sarà ad offerta libera a partire da 5€, e il ricavato dell’evento verrà
devoluto a un’associazione che operi nella lotta per la difesa dei
diritti umani.
PER LA CENA è NECESSARIA LA PRENOTAZIONE: compila questo google form oppure manda un’email a lorp@genova.sism.org indicando nome, numero di cellulare ed eventuali allergie/regimi alimentari particolari.