Notizie e approfondimenti locali, peninsulari, insulari e internazionali A cura della Ciurma Pirata di RadioGramma (lunedì) Radiospore (martedì e giovedì), RadioWombat (mercoledì), e RadioForte (venerdì) On air dal lunedì al venerdì alle 13:00
CCC CNC NCN è un combo
industrial-situazionista nato nel 1985 a Torino come un duo. È divenuto negli
anni un gruppo aperto mantenendo il nucleo originale, a cui hanno partecipato
numerosi performers, musicisti, tecnici, persone, individui dalla forte carica
emotiva e politica, fino ad arrivare a coinvolgerne per la realizzazione dei
propri eventi fino a una trentina, provenienti da tutto il pianeta.
Le situazioni create da
CCC CNC NCN sono caratterizzate da musiche, immagini e da movimenti in mezzo al
pubblico, il coinvolgimento dello stesso è fondamentale nel tentativo di
spezzare le barriere tra esecutori e spettatori, diventando tutti artefici
diretti di quello che avviene, o che non avviene
Le apparizioni del
gruppo di chiare ed esplicite origini libertarie, da sempre legato al mondo
dell’autoproduzione e del no-profit, sono sempre state caratterizzate da
tematiche legate al momento storico vissuto.
Hanno presentato la loro Performance al Laboratorio Sociale Occupato Autogestito Buridda il 16 Febbraio 2018 interagendo con il pubblico presente anche tramite le frequenze di RadiogrAMma
“All’inizio fu la radio”
CCC CNC NCN prese parte
alla nascita di Radio Blackout, emittente “altra” dell’etere torinese, avvenuta
nel 1992. Nel 2017 in occasione dei 25 anni di attività sono stati invitati dai
ragazzi che oggi gestiscono la radio ad organizzare un evento appositamente
studiato per quella situazione. Da qui nacque l’idea per il RAFTING SONORO,
performance che venne poi portata in giro per l’Italia in combutta con le radio
antagoniste dello stivale, e che vide l’utilizzo di una cinquantina di radio
tutte sintonizzate sulla radio ospitante, oltre alle radio portate da casa dal
pubblico (dato che la prima parte del concerto era ascoltabile solamente
attraverso l’etere), al quale veniva chiesto anche di interagire direttamente con disturbi
radio.
Il materiale creato e
raccolto durante questi eventi è quello che si può trovare all’interno di
questo nuovo lavoro di CCC CNC NCN
RADIO BUONASERA
È l’apertura dello
spettacolo, in cui viene comunicata la modalità di partecipazione e in cui
venivano comunicate le frequenze delle radio ospitanti
RADIO EIAR
CCC CNC NCN durante la
performance apparivano vestiti con camice bianco come i tecnici delle radio che
lavoravano alla EIAR (l’attuale RAI) e l’apertura e la chiusura delle
trasmissioni era segnalata dal canto dell’uccellino della radio, ma che altri
non era che un piccolo strumento a membrana che ne simulava il canto
RADIO REGIME PERMANENTE
I primi ad accorgersi
della potenzialità dei media sono sempre stati i regimi, che li hanno
utilizzati, e li utilizzano ancora, come strumento di controllo sulla popolazione,
per influenzare scelte e per manipolare informazioni
RADIO ALTOPARLANTE
La radio è solo il
mezzo, un insieme di circuiti, di connettori e di trasmettitori, l’utilizzo
altro è dato dall’intelligenza e dall’acume di chi sta dietro ai microfoni. La
base ritmica di questo brano è realizzata con una radio degli anni ‘80, tra le
tante trovate durante la ricerca per il live, che nasconde al suo interno un
sequencer e una tastiera
RADIO FANTASMA
A volte il silenzio è la
migliore trasmissione
RADIO
Guglielmo Marconi a un
certo punto disse “son sempre gli stessi”
RADIO ELETTROMAGNETICA
L’elettromagnetismo si
espande su tutto il globo, cambiano le onde, cambiano i linguaggi, a volte le
frequenze diventano segnali criptati delle marine militari che solcano mari che
non gli appartengono navigando su onde incontrollabili. Molte di queste registrazioni
arrivano da lì, onde elettromagnetiche su onde d’acqua
RADIO SQUALLIDO
Contiene le voci dei
politici italiani durante le campagne elettorali, miscelate in diretta con
trasmissioni radio manipolate in tempo reale durante i live, quindi mai uguali
e sempre in divenire. In questo brano c’è la versione registrata in quel del
CSOA Forte Prenestino di Roma e il tutto poi rimasterizzato e remixato in
studio
RADIO PASSACAGLIA
Brano già in parte
utilizzato nel precedente lavoro MINIATURESUITE, una ripetizione costante nel
tempo e nel suono: costante e ripetitivo il disturbo delle radio mal
sintonizzate, ripetitivo il fraseggio della tromba, parole che si ripetono,
solo piccole variazioni su uno schema armonico fisso, su un bordone di
sottofondo utilizzato ormai da CCC CNC NCN da più di 30 anni
RADIO RAFTING
Ci si lancia
nell’azione, negli urli, nella velocità, tra le rocce e le onde aggressive, una
sfida continua e la voglia di partecipare, di essere finalmente parte attiva
del momento e non solo spettatore. Su questo brano CCC CNC NCN durante i live
distribuiscono bacchette e bidoni con cui il pubblico sfoga il proprio ritmo,
trasmette il proprio suono. Cosa succede dipende da chi partecipa alla
trasmissione e non più da chi la gestisce
RADIOAZIONE
La radio trasmette anche
parole in libertà, voglia di cambiamenti, azioni, sostiene e diffonde il
pensiero ribelle, si può usare anche in un modo altro. CCC CNC NCN ha sempre
giocato con le radio, già nel 1994 l’idea di utilizzare la radio per diffondere
suoni e parole si era concretizzata con l’uscita di SPIRALIA, lavoro che veniva
inizialmente trasmesso solo attraverso l’etere, inviando le registrazioni alle
radio con la richiesta di trasmetterle interamente e senza interruzioni per
dare la possibilità agli ascoltatori di poterne fruire in modo completo e
gratuito e a loro volta registrarlo.
CCC CNC NCN non ha mai
applicato nessun copyright sulle proprie produzioni perché le idee non hanno
proprietà, la libera circolazione del sapere è il fondamento della libertà,
l’autoproduzione il suo mezzo di diffusione
L’occasione comunque per
meglio gustarsi l’esperienza CCC CNC NCN è sicuramente quella dal vivo in cui
tutti i sensi vengono coinvolti in un turbinio costante di emozioni che non
danno tregua fino alla fine della performance, e lasciano il segno anche nel
tempo a venire.
È disponibile in vinile e CD in edizioni limitate. Potete ascoltare un assaggio a questo link, e su RadiogrAMma Sabato 28 Marzo e sabato 4 Aprile dalle 20:10