Radio autogestita genovese,
ascoltaci in AM alla frequenza 1359 kHz o in streaming su uno di questi link. Buon ascolto!
Rimani sintonizzat*
Contatti redazione.radiogramma@autistici.org
Radio autogestita genovese,
ascoltaci in AM alla frequenza 1359 kHz o in streaming su uno di questi link. Buon ascolto!
Rimani sintonizzat*
Contatti redazione.radiogramma@autistici.org
Laboratorio Sociale Occupato Autogestito
Laboratorio Sociale Occupato Autogestito
Eccoci al secondo appuntamento del Cinepop di questa stagione!
Visto il successo della scorsa settimana vi chiediamo di prenotare i posti se siete sicuri di venire e di disdire in caso di contrattempo così da poter garantire un posto a tutti quelli che vogliono venire a godersi il film, grazie mille!
Adesso due notizie su questo film che ormai da diverso tempo volevamo proiettare ma che per una ragione o per l’altra non siamo mai riusciti a farvi vedere:
Realizzato nel 1976 e sceneggiato da una notevole schiera di autori tra cui, Agenore Incrocci, Leo Benvenuti, Luigi Comencini, Piero De Bernardi, Nanni Loy, Ruggero Maccari, Luigi Magni, Mario Monicelli, Ugo Pirro, Furio Scarpelli e Ettore Scola, riuniti nella Cooperativa 15 maggio, “Signore e signori, buonanotte” offre allo spettatore un quadro satirico della società italiana. Il film racconta la paradossale “giornata televisiva” che, tra spot, sceneggiati televisivi, inchieste giornalistiche, TV dei ragazzi e un immaginario Tg3, racconta i vizi ed i mali che affliggono la società italiana: la politica corrotta, l’Esercito, la Chiesa e la stessa televisione.
Signore e signori, buonanotte si prende gioco dei vizi, dei difetti e di tutto ciò che non va in Italia, e denuncia delle problematiche che affliggono la società italiana.
Protagonista ancora una volta il mitico Marcello Mastroianni.
Dopo la proiezione del film, per chi ha piacere, ci si ferma a fare due chiacchere, condividere riflessioni e impressioni sul film.
Prenotazione tramite mail: cinepopburidda@gmail.com