Radio autogestita genovese,
ascoltaci in AM alla frequenza 1359 kHz o in streaming su uno di questi link. Buon ascolto!
Rimani sintonizzat*
Contatti redazione.radiogramma@autistici.org
Radio autogestita genovese,
ascoltaci in AM alla frequenza 1359 kHz o in streaming su uno di questi link. Buon ascolto!
Rimani sintonizzat*
Contatti redazione.radiogramma@autistici.org
Laboratorio Sociale Occupato Autogestito
Laboratorio Sociale Occupato Autogestito
Anche se abbiamo deciso di rimandare la proiezione di stasera, il CinePop non si ferma, non solo perché è l’8 marzo, ma anche perché vogliamo combattere l’isolamento imposto da questa situazione.
Questa sera ci guardiamo due documentari brevi, ognun* a casa propria o dovunque siamo, da sol* o in compagnia, e ne parliamo con chi vuole nei commenti dell’evento.
Fra le 20:00 e le 20:30 posteremo i link per visualizzare i due documentari (durata complessiva 85 minuti) e dalle 22:30 saremo online per parlarne con chi non vuole semplicemente guardare un film da sol* e ha qualcosa da condividere.
Il primo documentario si intitola Essere donne (Cecilia Mangini, 1965), il primo documentario femminista italiano.
http://patrimonio.aamod.it/…/IL860000…/22/essere-donne.html…
Il secondo è L’aggettivo donna (Annabella Miscuglio e Rony Daopoulou, 1971), un altro documentario sulle vite e le esperienze delle donne in Italia all’inizio degli anni settanta.
http://patrimonio.aamod.it/…/IL8…/22/l-aggettivo-donna.html…
Dalle 22:30 saremo online sulla pagina dell’evento per parlarne con chi ne ha voglia. Unit* dal cinema sempre! ✊🔥❤️